Zafferano di Navelli
L'oro rosso dell'Abruzzo, lo Zafferano più prezioso della Terra!
Abruzzo, in provincia dell’Aquila , a 700 m. sul livello del mare, un territorio all’interno della Comunità Montana di Campo Imperatore – Piana di Navelli, appunto l’ altopiano di Navelli, ribattezzato “l’altopiano del risotto", ovvero la patria dello Zafferano .
Lo zafferano è un prodotto prezioso e quello di Navelli è unico nel suo genere: il più pregiato al mondo!
La pianta Crocus Sativus, dal caratteristico fiore color lilla con i pistilli rosso, fu portata in Abruzzo dal monaco Santucci, originario di Navelli, dalla Spagna nel XIII secolo: cento anni dopo la produzione locale era rinomata nel mondo come “ Zafferano dell’ Aquila “ e la spezia era fonte di ricchezza per le popolazioni. Purtroppo, intorno agli anni sessanta, l’importazione di zafferano di bassa qualità dal Nord Africa, segnò l’abbandono della coltivazione nel territorio abruzzese.
Negli anni settanta, la ferma volontà di testardi agricoltori abruzzesi dà vita alla Cooperativa Altopiano di Navelli con l’intento di ripristinare la coltivazione del Crocus Sativus che, in questa zona ha trovato il suo habitat ideale.
A Navelli, ogni anno in agosto , i bulbi vengono cavati, selezionati e reimpiantati: tra ottobre e novembre lo zafferano fiorisce e inizia la raccolta, che si effettua al mattino, quando i fiori si presentano ancora chiusi. Si raccolgono i fiori a mano uno a uno, quindi si passa alla fase della sfioratura, che consiste nel separare i fiori dagli stimmi di colore rosso acceso e si procede a essicazione di questi ultimi. In questo processo si perde l’80% del peso ma s’intensifica notevolmente il sapore. Gli stimmi vengono posti in setacci e asciugati su braci di legna per il processo di tostatura e successiva macinazione e riduzione in polvere di zafferano, l’Oro Rosso d’Abruzzo!
Per ricavare 1 kg di stimmi freschi occorrono circa 60 kg di fiori mentre per ottenere un chilo di zafferano occorrono circa 200 mila fiori e cinquecento ore di lavoro manuale!
Lo zafferano più pregiato è quello confezionato in stimmi interi o fili che sprigiona il massimo del sapore e dell’aroma.