Conserve
3 prodotti presenti
Prezzo 2,79 €
Prodotto non disponibile
La passata di pomodoro è una delle conserve che rappresenta maggiormente la tradizione alimentare abruzzese: tuttora, in molte famiglie, viene realizzata artigianalmente nei mesi di agosto e settembre, quanto i pomodori raggiungono la giusta maturazione! Anche la Passata di pomodoro San Tommaso rispecchia, nel suo procedimento, le consuetudini degli anziani: i pomodori, raccolti a giusta maturazione, vengono lavati accuratamente, scottati in acqua bollente, spellati e privati dei semi. La polpa e il succo dei pomodori vengono imbottigliati in vetro. Le bottiglie vengono sigillate con tappo ed immerse in un enorme calderone pieno di acqua, portate ad ebollizione e lasciate a riposo per una notte prima di essere pronte per essere utilizzate. La Passata rustica di pomodoro ha una forte consistenza e corposità perché preparata con un apposito setaccio a trama larga. Arricchita con un soffritto di sedano, carote e cipolle e carne scelta macinata, è ottima per con...
Prezzo 2,79 €
Prodotto non disponibile
La passata di pomodoro è una delle conserve che rappresenta maggiormente la tradizione alimentare abruzzese: tuttora, in molte famiglie, viene realizzata artigianalmente nei mesi di agosto e settembre, quanto i pomodori raggiungono la giusta maturazione! Anche la Passata di pomodoro San Tommaso rispecchia, nel suo procedimento, le consuetudini degli anziani: i pomodori, raccolti a giusta maturazione, vengono lavati accuratamente, scottati in acqua bollente, spellati e privati dei semi. La polpa e il succo dei pomodori vengono imbottigliati in vetro. Le bottiglie vengono sigillate con tappo ed immerse in un enorme calderone pieno di acqua, portate ad ebollizione e lasciate a riposo per una notte prima di essere pronte per essere utilizzate. La Passata vellutata di pomodoro è cremosa ed omogenea ed è ideale per la preparazione di un sugo veloce, con aggiunta di cipolla e foglie fresche di basilico.
Leggi la sua Storia.
Prezzo 3,50 €
Prodotto non disponibile
I pelati di pomodoro sono la sintesi di tradizione e passione per il pomodoro. Realizzati come insegna la tradizione abruzzese: i pomodori, raccolti a giusta maturazione, vengono lavati accuratamente, scottati in acqua bollente, spellati, lasciati interi, imbottigliati in vetro e sigillati con tappo. Le bottiglie vengono sigillate con tappo ed immerse in un enorme calderone pieno di acqua, portate ad ebollizione e lasciate a riposo per una notte prima di essere pronte per essere utilizzate. I pelati di pomodoro, tagliati a pezzetti, sono ottimi per arricchire di sapore e consistenza un sugo con peperone rosso dolce, cipolla e origano, in cui insaporire delle polpette di formaggio o carne macinata. Tagliati a pezzetti più piccoli, i pelati di pomodoro rendono ancor più prelibato uno spezzatino di pollo e peperoni, profumato con rametti di rosmarino.